
Nocher si è imposto con la sua tecnica su tutti gli altri 23 kiters aggiudicandosi la semifinale. Sul podio, al secondo e al terzo posto, sono saliti altri due transalpini, Alex Mazella, che fino a ieri occupava la quarta posizione, e Julienne Kerneur, già vice campione mondiale di “Race”. Il tedesco Benni Boelli, che ha lottato per il podio fino alla fine, si è dovuto accontentare della quarta posizione. Il primo dei due italiani presenti nella “Gold” è il molisano Riccardo Andrea Leccese, arrivato quinto.
Il campione europeo di “Race”, l'inglese Oliver Bridge, ha fatto registrare notevoli miglioramenti, nonostante gareggi per la prima volta nella “Hydrofoil”, arrivando settimo. L'altro italiano, il toscano Simone Vannucci, è giunto tredicesimo. Nessuna donna presente. I 24 atleti che oggi hanno gareggiato nella semifinale “Gold” sono i kiter che domani si contenderanno il podio della tappa calabrese del circuito iridato che, lo ricordiamo, proseguirà negli Stati Uniti ed in Australia. Oggi, per gli altri 24 kiters (gli atleti in gara sono in tutto 48) si è tenuta la gara “Silver”.
Tra gli uomini, primo posto per il danese Morten Lander, seconda piazza per lo svizzero Mike Martin, terzo gradino del podio per l'australiano Eneour Puill Stephan; il primo degli italiani è il romano Lorenzo Giovannelli. Tra le donne, il miglior piazzamento è per l'inglese Steph Bridge, che ha preceduto la francese Alexia Fancelli, seconda, e la russa Elena Kalinina.
Adesso la carovana del Kitesurf mondiale si ferma per due giorni, lunedì 12 e martedì 13. Si ripartirà il 14 luglio, mercoledì', con le qualificazioni per il mondiale “formula race” che si concluderà domenica 19 luglio col titolo di campione del mondo assoluto.
La stazione meteo dell''ISAC CNR comunica che per domani ci saranno ancora buone condizioni atmosferiche e gran caldo. Possibili addensamenti nuvolosi sulla regione soprattutto nella mattinata e nelle zone interne. Venti provenienti dai quadranti Ovest Nord-Ovest nelle ore centrali della giornata, con valori localmente superiori ai 16 nodi.
LEGGI ANCHE:
KITESURF: a Gizzeria, prende il via il MONDIALE ASSOLUTO DI ''RACE''
KITESURF MONDIALI: Gizzeria (CZ), con le gare di oggi terminata la ''Due giorni'' di qualifricazioni