Da alcuni giorni sta girando una catena di Sant'Antonio che punta a depistare gli utenti, avvisa la Polizia di Stato, tramite la pagina Facebook 'Una vita da social
Abbiamo 830 visitatori e nessun utente online
Tecnologia
Galaxy Note 7 a rischio esplosione: uso vietato a bordo degli aerei
Esplosioni di batteria e ritiro dal mercato: Samsung ora deve fare conti con il divieto di utilizzo e ricarica imposto dalle compagnie aeree australiane Qantas, Jetstar e Virgin Australia a bordo dei propri aerei.
Facebook: Vola l'Aquila, primo test di volo per il drone solare che porta Internet ovunque
Ha portato a compimento la prima prova di volo Aquila, un drone a energia solare dall’apertura alare superiore a quella di un Boeing 737 ma dal peso pari a un terzo di un’auto elettrica, progettato da Facebook per portare internet a 1,6 miliardi di persone che oggi vivono in località remote senza accesso alle reti mobili a banda larga.
Google omaggia con un doodle Karl Landsteiner, scoprì i gruppi sanguigni
Google omaggia con un doodle Karl Landsteiner, il medico americano di origine austriaca, che scoprì i gruppi sanguigni nel 1900
Servizi, salute e addio alle app: la tecnologia che verra'
#inTendenza Fjord, la design & innovation unit di Accenture Interactive, ha messo in campo 750 tra designer e sviluppatori per stilare il decalogo hi-tech
La tecnologia sta cambiando, e cambierà, il nostro futuro e questo è un dato di fatto. La domanda da farsi è come e in quale direzione. A questa domanda ha provato a rispondere Fjord, la design & innovation unit di Accenture Interactive, che ha messo in campo i suoi designer e sviluppatori, ben 750, che hanno stilato un decalogo.
Facebook compie 12 anni: un video per il giorno degli amici
Compie 12 anni Facebook, il popolare social network che conta quasi 1,6 miliardi di utenti in tutto il mondo
Fu lanciato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di università Eduardo Saverin, Dustin Moskovitz e Chris Hughes. Originariamente progettato solo per gli studenti dell'Università di Harvard, fu presto aperto alle altre scuole della zona per poi ottenere una diffusione su larga scala. "Quando ho scritto il primo codice di Facebook, nel gennaio 2004, speravo di aiutare gli studenti del mio college a connettersi.
Wilbur Scoville, cos’ha fatto per meritarsi un doodle di Google
Il doodle di oggi è uno di quelli che avrà fatto dire a molti: «Vabbè, ma allora fanno un doodle anche per me».
L'automobile compie 130 anni, da Benz alla guida autonoma
Il 29 gennaio 1886 Carl Benz depositò il brevetto di "veicolo motorizzato": 130 anni dopo la Casa che porta il suo nome presenta la nuova Classe E a guida autonoma
Ben pochi marchi automobilistici possono vantare il blasone di Mercedes-Benz, che nel suo ideale albero genealogico vanta nientemeno che Carl Benz, considerato il padre dell'automobile, il cui primo brevetto venne depositato 130 anni fa, il 29 gennaio 1886, a Berlino. Un'invenzione, banale dirlo, destinata a cambiare la storia del mondo come poche altre.
Li-Fi, la tecnologia che trasmette dati con la luce. Un sistema di comunicazione ottico wireless potrebbe ben presto sostituire il Wi-Fi

Li-Fi, la tecnologia che trasmette dati con la luce. Un sistema di comunicazione ottico wireless potrebbe ben presto sostituire il Wi-Fi
Il mondo della comunicazione senza fili sembra essere destinato a fare ricorso ad accorgimenti vecchi di secoli per poter superare il collo di bottiglia tecnologico che affligge il Wi-Fi e le altre tecnologie di connettività wireless.
Google, un doodle per i 245 anni di Ludwig van Beethoven
Google festeggia l'anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven con un bellissimo doodle.
Nel 2020 5 miliardi di persone connesse a Internet
Nel 2020 nel mondo saranno 5 miliardi le persone collegate a Internet e lo faranno soprattutto con gli smartphone piuttosto che con i personal computer.
AUSTRALOPITECO LUCY, L'ANNIVERSARIO DELLA SCOPERTA: IL LOGO DI GOOGLE
Sono trascorsi 41 anni dalla scoperta di “Lucy”, un esemplare femmina di Australopithecus afarensis rinvenuta nel 1974 dal paleontologo Donald Johanson e la sua squadra
Anche Google ha voluto ricordare questa particolare giornata con un doodle animato in cui la scritta del celebre motore di ricerca è in parte formata dall'altrettanto nota immagine dell'evoluzione umana, da scimmia a uomo moderno.
Adolphe Sax, 201 anni fa l'anniversario della nascita. Il doodle di Google
Adolphe Sax era nato il 6 novembre 1814, 201 anni fa, a Dinant, in Belgio: fu un musicista e costruttore di strumenti musicali, noto soprattutto per l’invenzione del sassofono, a cui diede il nome.
Brevetti violati, Apple deve pagare 234 milioni di dollari a università Wisconsin
Apple ha violato alcuni brevetti registrati dall'università del Wisconsin, negli Stati Uniti, e deve pagare 234 mln di dollari di risarcimento.
TECNOLOGIA. Stampanti 3D in 250 scuole del Lazio
"Un cerotto tecnologico per diagnosticare le aritmie cardiache; un laboratorio sartoriale che sviluppa abiti per persone con disagio motorio temporaneo o permanente; un 'giardino' arrotolabile, pieghevole e stendibile.
La Nasa avverte: 'Un grande asteroide si sta avvicinando alla Terra'
Un grande asteroide si sta avvicinando alla Terra.
Festa dei nonni, Google li ricorda con due doodle: sono 'angeli custodi'
C'è un nonno col berretto rosso che pesca sul molo insieme ai suoi nipotini e c'è una nonna con la tradizionale crocchia bianca che, attorniata da tre bimbi, dà il pane secco alle papere nel parco: così, con due doodle di scene quotidiane che raccontano l'amore dei nonni, Google festeggia oggi la giornata dedicata a loro.
Benvenuto autunno, Google festeggia così l'equinozio
Zucche-lettere di colore e forma diversa e uno scoiattolo che appare e scompare giocando a nascondino con l'ortaggio tipico di questa stagione.
Apple lancia il maxi iPad con schermo da 12,9 pollici
La Apple lancia la versione 'ingrandita' del suo table: è l'iPad Pro, dotato di uno schermo da 12,9 pollici con una risoluzione da 5,6 milioni di pixels, più di un MacBook Pro Retina.
Apple, nuovo iPad Pro costerà come un pc
L'attesa per conoscere le novità Apple sta per terminare, ma le indiscrezioni continuano a moltiplicarsi.
Attacco hacker al sito di partner infedeli Ashley Madison, tre sinora i suicidi
Presentata una class action da 578 milioni di dollari
Sono tre le persone iscritte al sito per relazioni extraconiugali Ashley Madison che si sono tolte la vita. Dopo la notizia dei primi due suicidi riportata dal portavoce della polizia di Toronto,