Abbiamo 470 visitatori e nessun utente online
News il Centro Tirreno
-
Covid, dg Aifa: "Fuori luogo richiesta importazione vaccino Sputnik"
"Credo che sia fuori luogo la richiesta d'importazione del vaccino russo in Italia con i dati ancora incompleti. Per Sputnik non è arrivata domanda all'Ema", l'Agenzia europea del farmaco, ma "è in corso un primo approccio per la valutazione di una visita ispettiva nei luoghi di produzione del vaccino russo" contro Covid-19.
Covid Abruzzo, oggi 199 contagi: bollettino 1 marzo
Sono 199 i nuovi contagi di Coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 1 marzo. Si registrano altri 8 morti.
Arabia Saudita, Calenda contro Renzi
"Con Renzi c'è un problema perché la politica non sono solo i contenuti ma anche i comportamenti e, a parte la vicenda dell'Arabia Saudita, Renzi ha fatto tutto e il contrario di tutto in questi mesi.
Francesca Fialdini torna in studio dopo il Covid e si commuove: ''Questo virus ti fa sentire in colpa e ti fa sentire solo. Grazie per la forza che mi avete dato''
Francesca Fialdini torna in studio dopo il Covid e si commuove: ''Questo virus ti fa sentire in colpa e ti fa sentire solo. Grazie per la forza che mi avete dato''
Neuromed, progetto da oltre 30 mln per infrastrutture e ricerca in Molise
Un finanziamento per la ricerca, per sviluppare nuovi progetti e ampliare le necessarie infrastrutture. E’ stato possibile, in Molise, grazie a un contratto di sviluppo da oltre 30 milioni di euro firmato con Invitalia da Neuromed, Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) situato a Pozzilli, in provincia di Isernia, che è centro di riferimento a livello nazionale e internazionale in particolare per le malattie neurodegenerative legate al sistema nervoso centrale e periferico.
Covid, via Arcuri: da Salvini, Renzi e Meloni plauso a Draghi
Domenico Arcuri non è più il commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus in Italia. Il premier Mario Draghi, ha infatti nominato al suo posto il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo.
M5S, espulsi per no fiducia a Draghi: Grillo apre a ipotesi reintegro
Trentasei parlamentari, 15 al Senato e 21 alla Camera. Numeri importanti, su cui si interrogano tra Genova, Roma e Milano. Sono gli ultimi espulsi in casa 5 Stelle: 15 senatori e 21 deputati 'rei' di non aver dato la fiducia al governo Draghi, tra voti contrari, astensioni e assenze strategiche.
Vaccino italiano Takis, partita la sperimentazione
E' partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech, con i primi volontari sani che questa mattina hanno ricevuto la dose iniziale del vaccino a Dna (Covid-eVax).
Sarkozy condannato a 3 anni per corruzione e traffico d'influenze
Nicolas Sarkozy condannato a 3 anni, riconosciuto colpevole oggi a Parigi di corruzione e traffico di influenze nel quadro del caso "delle intercettazioni" scoppiato nel 2014, due anni dopo la sua partenza dall'Eliseo.
Insulti a Meloni, si dimette il direttore di Controradio
Dopo la bufera sugli insulti via radio a Giorgia Meloni, il giornalista Raffaele Palumbo ha rassegnato le dimissioni da direttore editoriale dall'emittente radiofonica fiorentina Controradio, sospendendo la sua collaborazione.
Covid Veneto, Zaia: "Rt in rialzo per scuole aperte"
Coronavirus in Veneto e indice Rt in rialzo nella regione anche grazie alle scuole aperte che, se necessario, verranno chiuse. A spiegarlo è il governatore Luca Zaia nel punto stampa di oggi. "L'indice Rt è in rialzo.
Basilicata zona rossa, la protesta dei sindaci
Basilicata zona rossa da oggi, 1 marzo, e aumenta il numero dei sindaci che chiedono al ministro della salute Roberto Speranza e al presidente della Regione Vito Bardi di circoscrivere la classificazione solo ai Comuni in cui sono in atto i focolai.
Donne manager in aumento, dal 2008 +49% e sono 32% tra under 35
Cresce il numero delle donne manager e la dirigenza delle aziende si colora sempre più di rosa. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto Donne Manageritalia, diffuso come ogni anno in occasione della Festa della donna.
Covid Italia, contagi regione per regione: 1 marzo
Il bollettino regione per regione sulla situazione Covid in Italia oggi, lunedì 1 marzo. Tutte le news e i dati sui contagi in vista del varo del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore il 6 marzo con misure per arginare la diffusione del coronavirus.
Sanremo 2021, Laura Pausini al Festival mercoledì 3 marzo
Laura Pausini, fresca vincitrice del Golden Globe, sarà ospite mercoledì al Festival di Sanremo. "Mi voglio complimentare con Laura Pausini per il Golden Globe meritatissimo e sono orgoglioso di annunciare che Laura sarà al festival mercoledì per cantare la canzone che le è valsa questo premio importantissimo", ha detto Amadeus nella conferenza inaugurale di Sanremo 2021.
Covid: Draghi nomina generale Figliuolo nuovo commissario emergenza. Via Arcuri
Il generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri i ringraziamenti del governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza per il Paese. Si legge in una nota di palazzo Chigi.
Covid Puglia, 631 nuovi contagi e 29 morti: bollettino
Sono 631 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 1 marzo. Registrati inoltre altri 29 morti.
'Passaporto' covid, non solo vaccino: l'idea Ue
Un 'passaporto' covid con tutte le informazioni necessarie per tornare gradualmente a muoversi e viaggiare in Europa e nel mondo.
Pil, Istat: "A -8,9% nel 2020"
Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%. Lo rileva l'Istat.
Covid, Salvini: "Di Maio e Speranza dicano sì a vaccini da San Marino"
Sul tema vaccini anti Covid e distribuzione in Italia, Matteo Salvini in settimana incontrerà "i rappresentanti del governo di San Marino, visto che non arrivano i vaccini promessi dall'Europa è giusto andarli a cercare dove sono.