Interesse e attenzione studenti. Dirigente istituto: un successo

CATANZARO, 24 FEB - Studenti, docenti ma anche tanti cittadini: sono stati migliaia i visitatori della mostra fotografica "L'eredità di Falcone e Borsellino", curata dall'Agenzia ANSA e realizzata per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che ha fatto tappa a Catanzaro nelle aule dell'Istituto tecnico industriale "Ercolino Scalfaro". Frammenti di vita pubblici e privati, alcuni entrati nella storia civile del Paese, che raccontano la vita e il lavoro di due magistrati in trincea nel contrasto alla criminalità organizzata in Sicilia. Immagini diventate momento collettivo di conoscenza, confronto e condivisione in un percorso che ha coinvolto tutti le classi e i mille allievi dell'istituto catanzarese assieme centinaia di altri studenti di tante scuole cittadine di ogni ordine e grado. "Siamo orgogliosi - ha detto la dirigente scolastica Teresa Romano - di avere ospitato questa mostra che arricchisce e completa l'attività di educazione alla legalità che portiamo avanti da tempo".