Erano nascosti sotto strati di intonaco e pale d'altare
FIRENZE, 31 MAG - Nel complesso di Santa Maria Novella a Firenze, grazie al lavoro congiunto di studiosi e restauratori dopo anni di oblio, sono stati recuperati sotto strati di intonaco capolavori inediti di pittura con storie ancora tutte da raccontare. Gli "affreschi ritrovati", coperti e parzialmente perduti durante le varie ristrutturazioni della chiesa in età storica, si celavano dietro alcune pale d'altare e sono stati riscoperti in occasione dei restauri delle stesse. Le opere sono adesso visibili grazie ad un meccanismo in acciaio che permette di voltare come una pagina di un libro le gigantesche cornici che li nascondono e rivelare così capolavori assoluti del'300 e del '400 fiorentino. Il primo weekend del mese (da venerdì alla domenica) sarà infatti possibile fruire delle opere di autori celebri come Stefano Fiorentino, Andrea e Nardo di Cione Orcagna o Francesco Botticini con visite guidate. Per prenotare la visita guidata Inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..