Ormai tutti conosciamo l’importanza di una corretta nutrizione per i benefici della salute, stiamo imparando a conoscere cosa mangiare e quando

Una corretta alimentazione si basa però anche sulla variabilità; variare i cibi è fattore essenziale per alimentarsi bene e sfruttare appieno i benefici che la natura ci offre in materia alimentare.
Perché alimentarsi in maniera varia è così importante?
Vi sono svariate ragioni in realtà che danno peso alla variabilità.
Elenchiamo le varie ragioni per consumare una dieta sana e variegata.
- Completezza
Visto che non esiste un singolo alimento che sia in grado di fornire la totalità dei nutrienti necessaria al mantenimento di uno stato nutrizionale adeguato, risulta importante introdurre nella propria dieta quotidiana diverse tipologie di alimento riuscendo in tal modo a raggiungere la completezza nutrizionale.
- Prevenzione di patologie quali diabete e ipertensione
Una riduzione degli zuccheri semplici e raffinati, nonché di sale anch’esso raffinato è di essenziale importanza nella prevenzione di malattie multifattoriali quali diabete e ipertensione. L’ingestione di fibre piuttosto che di carboidrati necessariamente integrali rende la nutrizione quotidiana una preziosa alleata contro lo sviluppo del diabete così come i metodi di cottura ed i grassi utilizzati sono determinanti per lo sviluppo o meno di patologie cardiovascolari.
- Prevenzione di neoplasie
Ovviamente su questo tema molti sono gli studi ancora in atto che confermerebbero la nutrizione un valido aiuto per evitare lo sviluppo e la proliferazione di tumori. Una corretta alimentazione apporta preziosi antiossidanti vitamine e minerali che aiutano il mantenimento di un buono stato di salute.
- Evita le intolleranze
Mangiare sempre i soliti alimenti può contribuire al superamento di una determinata soglia di tolleranza da parte dell’organismo e quindi può contribuire a sviluppare le cosiddette condizioni di intolleranza alimentare. Variando invece l’alimentazione si evita che si sviluppino stati da infiammazione da cibo evitando le spiacevoli conseguenze che questi portano.
Quindi mangiamo bene e mangiamo in maniera variata per proteggere la nostra salute.
![]() |
Dott. Francesco Garritano (biologo nutrizionista) Direttore Scientifico rubrica NUTRIZIONE info tel. 347-2481194 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |