L'opera del '500 nel Duomo è la più ricercata dai turisti

MATERA, 20 AGO - Il presepe in pietra calcarea, scolpita e dipinta, realizzato nel 1535 dagli scultori Altobello Persio da Montescaglioso e Sinnazzaro di Alessano è l'opera che desta maggiore interesse tra i visitatori della Cattedrale di Matera, restituita al culto nel marzo scorso dopo restauri durati oltre dieci anni. Il presepe, visibile da una vetrata, su un lato dell'altare maggiore, colpisce i visitatori per la peculiarità della Natività con le statue della Sacra Famiglia poste in evidenza e a grandezza naturale, a sottolineare la centralità della rappresentazione della nascita di Cristo rispetto al paesaggio.