I proventi della vendita saranno devoluti all'Unicef

Dodici scatti in bianco e nero del maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin compongono il Calendario 2017 della Polizia di Stato, presentato oggi con il ministro dell'Interno, Angelino Alfano ed il capo della Polizia, Franco Gabrielli. "Ciascuno scatto - ha detto Alfano - racconta una storia, dal cane poliziotto alla bambina appena sbarcata soccorsa da un agente. Il tutto con l'hashtag 'esserci sempre' perché gli italiani sanno che la polizia c'è sempre". Per Gabrielli il Calendario è "un reportage capace di immortalare in 12 scatti una straordinaria 'Vera Umanità', composta da uomini e donne della Polizia di Stato che pongono la loro vita al servizio della collettività".
Anche quest'anno il calendario è stato realizzato in partnership di Unicef. Il ricavato della vendita verrà, infatti, devoluto al Comitato italiano per l'Unicef per sostenere il progetto "Libano - Youth and Innovation" finalizzato a promuovere, in quel paese, l'integrazione sociale ed economica dei giovani a rischio. Il progetto coinvolge giovani libanesi vulnerabili, rifugiati siriani e palestinesi, di età compresa tra i 12 e i 24 anni e si basa sul principio "For Youth by Youth", ovvero la formazione tra pari come metodologia più efficace per il trasferimento delle conoscenze, delle competenze e per l'individuazione di soluzioni a problematiche locali. Grazie alla collaborazione con l'Unicef dal 2001 ad oggi sono stati complessivamente raccolti più di 2 milioni di euro e completati diversi progetti.