Un italiano su 4 si sente povero. Le cause? Lavoro e separazione

26 GEN - La ripresa economica in Italia è ancora debole e rimangono molte sacche di disagio e difficoltà. Un italiano su quattro si sente povero, quasi la metà delle famiglie non riesce a far quadrare i conti e ad arrivare a fine mese e solo una famiglia su quattro riesce a risparmiare. Ma quello che più colpisce, nel Rapporto Italia 2017 presentato oggi dall'Eurispes, è che c'è chi per andare avanti deve tornare indietro: più di un giovane su dieci è stato costretto a tornare a casa dai genitori o in quella dei suoceri. Il 25,6% delle famiglie ha inoltre difficoltà a far fronte alle spese mediche. Ha bussato alle porte della banca per chiedere un prestito il 28,7% delle famiglie, ma nel 7,8% dei casi non è stato concesso; tra chi ha chiesto un finanziamento, il motivo più frequente è il mutuo per l'acquisto della casa (il 46,8%); segue la necessità di pagare debiti accumulati (27,6%), il bisogno di saldare prestiti contratti con altre banche/finanziarie (17,9%), il dover affrontare spese per cerimonie (17,9%).