Sigilli dei Cc ad area piazzetta Toscano invasa dalle erbacce
COSENZA, 10 NOV - I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza, coadiuvati da funzionari della Soprintendenza archeologica e con il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno sequestrato a Cosenza l'area archeologica di piazzetta Toscano. Una persona è stata denunciata per danneggiamento al patrimonio nazionale. Il provvedimento è stato eseguito a conclusione di un sopralluogo effettuato dai militari sul bene culturale sottoposto a vincolo tutorio, di proprietà comunale, su un'area di 1500 metri quadri con resti di strutture murarie di abitazioni di epoca brettia del IV - III sec. a.C. e di una domus romana di età imperiale del II - III sec. d.C., decorata con pavimenti a mosaico e intonaci policromi. Il sito è interessato dalla presenza di rifiuti di vario genere e erbe infestanti. Il libero accesso all'area costituisce grave pericolo per la pubblica incolumità. Alcune emergenze archeologiche sono danneggiate in modo irreversibile, mentre per è compromesso lo stato di conservazione.