''Elezioni, fallimento del Pd'' "Il centro-sinistra ha sempre preferito inseguire solo incarichi e prebende"
AMANTEA.
"Devo innanzitutto fare gli auguri miei e de 'la Calabria che vuoi' al neo sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Una persona preparata, competente che saprà governare al meglio la città dei Bruzi".

E la vittoria di Occhiuto, per Aloisio, era una cosa scontata.
"Già nel mese di marzo, in una intervista fatta veicolare a livello regionale, avevamo anticipato il nostro sostegno alla sua persona, e oggi sappiamo di avere fatto la cosa giusta. Così come avevamo anticipato il fallimento del Partito Democratico e di tutti i suoi pseudo 'big', quali Matteo Renzi, Mario Oliverio, Carlo Guccione. Un crollo, quello quella della coalizione di centrosinistra, che - senza voler essere profeti - avrà ripercussioni negative anche sulle prossime regionali. Non si può avere la presunzione di di poter sperare di arrivare in alto con un gruppo che è perennemente spaccato perché troppo attaccato al potere, alle poltrone e alle 'pagnotte'. Se in pubblico ci si affanna a professare il bene comune, poi nei fatti di comune ci sono solo gli interessi personali che ognuno di loro tende a seguire".
È a livello amanteano le cose
"non sono certamente diverse. Il Partito non è mai esistito e le diatribe tra gli iscritti non mancano, sebbene si tende a gettare il fumo negli occhi dell'opinione pubblica facendo credere che si viaggia tutti d'amore e d'accordo. Se gli amministratori in carica, tesserati della coalizione, avessero perseguito lo stesso fine di chi sta nel Partito tante cose non si sarebbero verificate (vedi la questione del lungomare, o della Casa della Salute e di tante altre). Che chi governa lo vuole fare tenendo fuori il Pd ci sta, ma che almeno non prendessero in giro gli elettori".
Ma, tralasciando un attimo le questioni politiche, è bene sottolineare che
"il sottoscritto, a differenza di chi è stato eletto dal popolo, è sempre presente ed è a disposizione di tutti. Di problematiche ne ho seguite tante, come ad esempio - e giusto per rinfrescare la memoria a qualcuno - il precariato nelle scuole, la Ss18 e la Ss106 con tanti morti, la disoccupazione, e politici che saltano da destra a sinistra solo per raggiungere i propri scopi personali così come è successo nella nostra città, la raccolta differenziata ed il problema dei rifiuti per le strade, il Porto privo di collaudo è perennemente chiuso, l'autostrada Sa-Rc che, secondo Renzi, sarà terminata a breve, non tenendo in considerazione che è in arrivo l'estate e che la nostra povera Calabria vive di turismo e tanto altro ancora. Io - ha concluso Aloisio - non devo inseguire la poltrona perché il lavoro me lo sono creato da solo con i miei sacrifici, e anche per questo motivo sono più forte rispetto a tanti altri. Ma, visto proprio ciò che è successo con le recenti elezioni, in tanti dovrebbero farsi un esame di coscienza e prendere provvedimenti".
Rita Cancelli (La Provincia di Cosenza)