Pesa solo 200 grammi, sostituisce in toto le funzioni dell'organo naturale, è ricaricabile dal paziente ed è stato disegnato su misura per trovare spazio anche nel torace di giovani e donne.
Abbiamo 274 visitatori e nessun utente online
Salute e Benessere-2
Trapianto record su una neonata, i genitori non l'hanno riconosciuta
Intervento record alla Città della Salute di Torino su una bimba appena nata, v enuta alla luce con una gravissima malformazione congenita del sistema nervoso centrale .
Sei piu' inteligente se parli due lingue, aumenta la materia grigia nel cervello
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista 'Cerebral Cortex' suggerisce che le persone che parlano due lingue hanno più materia grigia nella zona di controllo esecutivo del cervello, rispetto a chi si limita a una.
Medicina: sclerosi multipla, a Baveno focus su ricerca e accesso a farmaci
Quasi 3 milioni di persone colpite nel mondo, di cui circa 600 mila in Europa e 72 mila solo in Italia.
Matrimonio in crisi? I benefici del dormire nudi
Abbandonarsi fra le braccia di Morfeo nudi migliora la qualità della vita. Aiuta a perdere peso, elimina lo stress e rallenta l’invecchiamento
Una ricerca condotta dal marchio statunitense “Usa Cotton” ha dimostrato che per avere un rapporto a due più empatico, ludico e soprattutto duraturo, bisogna andare a letto nudi, senza indossare indumenti che possano fungere da barriera all'intimità corporea, di pelle e di sensi. Secondo questa ricerca il 57% delle coppie che sotto le coperte non indossa pigiama né biancheria intima è più felice rispetto a chi dorme in camicia da notte (43%) e in tuta (38%). Delle 1004 persone che si sono prestate all’indagine, il 40 % ha dichiarato di mettersi sotto le coperte senza nulla addosso.
Esami dal medico di famiglia, da settembre sperimentazione in 4 Regioni
Spirometria, elettrocardiogramma, misurazione della glicemia, monitoraggio della pressione e altro ancora.
Pene curvo per il 10% dei maschi, rischio eiaculazione precoce e impotenza
L'induratio penis plastica o malattia di La Peyronie colpisce intorno al 10% della popolazione maschile ma è ancora molto sottovalutata, soprattutto dai giovani che tendono a non rivolgersi allo specialista.