News-2
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online

Annunci - il Centro Tirreno
home-1-ads-pct

I moderati di Cassano allo Ionio tornano a riunirsi in citta'

Presente anche Rober Aloisio, socio fondatore e responsabile de "la Calabria che vuoi per tutto il Tirreno cosentino, che insieme agli altri è per il NO al Referendum Costituzionale

CASSANO ALLO JONIO (COSENZA), dalle 19 di sabato 25 giugno, presso l'Hotel delle Terme Sibarite di Cassano allo Ionio, si è svolta l'attesa assemblea cittadina del movimento politico moderato della Calabria che vuoi guidato dall'ex consigliere regionale Gianluca Gallo .

Grande soddisfazione per la famiglia "ALOISIO" e orgoglio per la Città di AMANTEA per il premio BORSA DI STUDIO a "ANTONELLA"

Svolto il 25 giugno 2016, presso il Tribunale di Paola il convegno, organizzato dalla Camera Civile di Paola, dal titolo Unioni Civili: problemi sostanziali e processuali.

Cosenza: musica e teatro a Castello Svevo

"Il Bene, gli assalti e altri merletti". E' il titolo del programma delle attività estive del Castello Svevo di Cosenza presentato oggi dal sindaco Mario Occhiuto e da Giampaolo Calabrese della Svevo srl che ne cura la gestione.

COSENZA: sindaco Occhiuto, padre Fedele assessore con delega al ''contrasto alle povertà, al disagio, alla miseria umana e materiale''

Padre Fedele: "Mario mi ha chiesto di dargli una mano, accetto assolutamente anche se non so niente di politica..."

Padre Fedele Bisceglia, l'ex frate cappuccino assolto con sentenza definitiva in Cassazione dall'accusa di violenza sessuale nei confronti di una suora, ricoprirà l'incarico di assessore nella nuova giunta comunale di Cosenza.

PAOLA (COSEZA). Convegno ''Unioni Civili: problemi sostanziali e processuali''

Al'interno del quale saranno consegnate le borse di studio "Vincenzo Osso"

PAOLA (COSEZA) 25 giugno 2015. Si terra oggi alle ore 9.30 presso il tribunale di paola il convegno organizzato dalla Camera Civile di Paola, Presidente Claudia Pizzurro, dal titolo Unioni Civili: problemi sostanziali e processuali.

Altri articoli...

Sottocategorie

 “La finestra sullo Spirito”

E’ nelle epoche di decadenza culturale che si avverte ancor più l’esigenza di riscoprire quei contenuti che nell’antichità hanno forgiato uomini di valore sulla base delle sacre tradizioni. Oggigiorno l’insediamento del progresso virtuale ha scrostato l’uomo dalla sua essenza spirituale per sbilanciarlo verso una realtà seducente sì nell’apparenza, ma alquanto vacua nella sostanza. L’ingresso della cibernetica, e quanto ne consegue, nella quotidianità ha spogliato l’uomo, riducendolo a una semplice macchina dai consumi facili e veloci, a discapito di tutto quel bagaglio interiore atto a rafforzare l’individuo e a ricongiungerlo a Verità più grandi. La riscoperta delle radici sarà pertanto l’argomento cruciale di questa rubrica che si prefiggerà come scopo quello di ridare voce all’Essere che nutre l’anima. Abbiamo perduto tanto intraprendendo la via della modernità e ci siamo denudati di principi che costruiscono l’identità dell’individuo e lo rendono Uomo. Via via puntualizzerò vari concetti, rifacendomi più volte alla radice etimologica di parole di cui abbiamo smarrito il vero significato, riconducendomi ai testi sacri di varie tradizioni. Il cammino che intraprenderemo insieme, pertanto non brancolerà nel vuoto in quanto espressione di una sterile erudizione, ma al contrario servirà a ricondurci alla vera cultura che lega l’individuo al Principio Divino che lo ha ispirato. In virtù di ciò, Impareremo a distinguere il segno (strumento del linguaggio comune, informativo) dal simbolo che riconduce l’uomo a Dio, e pertanto sacro. Il valore del verbo “ricordare” di contro a quello abusato oggi “memorizzare”, e scopriremo che in molte parole si conserva un Universo che aspetta solo di recuperare la sua voce

Non può esserci parola se non in rapporto al silenzio, ma il silenzio che affronteremo non è dettato dalla mancanza di comunicabilità, bensì espressione del Mistero divino da cui sono sgusciati i linguaggi più antichi. Riscopriremo pertanto, il valore sacro del suono che non è rumore, né tanto meno il sottofondo modaiolo a cui siamo sottoposti quotidianamente, così come riusciremo, partendo dal raffronto delle tradizioni sacre più antiche, a disvelare quei contenuti che appartengono alla nostra Fede, ma lasciati lì in ombra per troppo tempo. Al di là di ogni giudizio e pregiudizio, scopriremo cha a prescindere dalla natura differente dei popoli, la ricerca insita nell’Uomo è da sempre la stessa, affrontata però con linguaggi diversi, ma è proprio dal confronto col diverso che affiora la vera identità di ogni ceppo culturale. Non siamo che alberi nella molteplice varietà del cosmo,con all’origine lo stesso seme che per germogliare e crescere va nutrito con rispetto e tanto amore.

Dott.ssa Ippolita Sicoli (Specializzata in Antropologia, Eziologia, Mitologia e Discipline Esoteriche)