Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza in servizio nel Distaccamento di San Giovanni in Fiore e la Sezione Reati Ambientali di Cosenza, hanno posto sotto sequestro preventivo due aree contigue, per mille metri quadrati, adibite a discarica incontrollata di rifiuti speciali, ricadenti in altrettanti lotti dell'area Piani insediamenti produttivi in località Jacoi di San Giovanni in Fiore.
Abbiamo 60 visitatori e nessun utente online
News-2
AMANTEA (COSENZA): terza edizione dei Giochi popolari in onore di Sant'Antonio da Padova
AMANTEA (COSENZA), 12 giugno 2016. Al via oggi la terza edizione dei giochi popolari in onore di Sant'Antonio da Padova ad Amantea.
Roggiano Gravina (Cosenza): nascondeva droga in officina, arrestato
Nascondeva nella sua autofficina mezzo chilo di hascisc assieme a banconote false di vario taglio per 1.090 euro e due cartucce di fucile calibro 12.
FSI - UIL FPL all'Azienda Ospedaliera Cosenza, richiesta incontro urgente
riceviamo e pubblichiamo
Richiesta incontro urgente. Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Cosenza
Con provvedimento unilaterale di codesta Direzione Generale è stato sospeso il servizio mensa in favore del personale sanitario (infermieri ed operatori sanitari) che prestano attività presso il P.O Annuziata di Cosenza.
''la Calabria che vuoi'' e' soddisfatta per la vittoria di Mario Occhiuto
''Elezioni, fallimento del Pd'' "Il centro-sinistra ha sempre preferito inseguire solo incarichi e prebende"
AMANTEA.
"Devo innanzitutto fare gli auguri miei e de 'la Calabria che vuoi' al neo sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Una persona preparata, competente che saprà governare al meglio la città dei Bruzi".
Camera Civile di Paola: riconoscimenti in memoria di Vincenzo Osso, borsa di studio a Emma Colacino e a Antonella Aloisio
Camera Civile di Paola: riconoscimenti in memoria di Vincenzo Osso, borsa di studio a Emma Colacino e a Antonella Aloisio
Vincono le due borse di studio Emma Colacino del classico di Praia a Mare e Antonella Aloisio dell' ITC di Amantea
PAOLA. Giada Colacino del liceo classico di Praia a Mare e Antonella Aloisio dell'ITC di Amantea sono le vincitrici, rispettivamente del primo e del secondo premio, della borsa di studio promossa dalla Camera Civile di Paola con il cofinanziamento del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati paolano, intitolato a Vincenzo Osso ed è assegnata dalla commissione composta da Maria Alfano presidente, Alessandro Gaeta, Efrem Greco, Gerolamo Marco Osso e Norina scorza.
Sibari (Cosenza): doping bodybuilding, un arresto
Il titolare di una palestra di Sibari (Cosenza) è stato arrestato in flagranza di reato dalla Guardia di Finanza e da agenti della Squadra mobile della Questura di Foggia con l'accusa di commercio illegale di sostanze dopanti, mentre altri sei atleti sono stati denunciati per detenzione illegale per uso non terapeutico delle stesse sostanze.
Altri articoli...
Sottocategorie
La finestra sullo Spirito
“La finestra sullo Spirito”
E’ nelle epoche di decadenza culturale che si avverte ancor più l’esigenza di riscoprire quei contenuti che nell’antichità hanno forgiato uomini di valore sulla base delle sacre tradizioni. Oggigiorno l’insediamento del progresso virtuale ha scrostato l’uomo dalla sua essenza spirituale per sbilanciarlo verso una realtà seducente sì nell’apparenza, ma alquanto vacua nella sostanza. L’ingresso della cibernetica, e quanto ne consegue, nella quotidianità ha spogliato l’uomo, riducendolo a una semplice macchina dai consumi facili e veloci, a discapito di tutto quel bagaglio interiore atto a rafforzare l’individuo e a ricongiungerlo a Verità più grandi. La riscoperta delle radici sarà pertanto l’argomento cruciale di questa rubrica che si prefiggerà come scopo quello di ridare voce all’Essere che nutre l’anima. Abbiamo perduto tanto intraprendendo la via della modernità e ci siamo denudati di principi che costruiscono l’identità dell’individuo e lo rendono Uomo. Via via puntualizzerò vari concetti, rifacendomi più volte alla radice etimologica di parole di cui abbiamo smarrito il vero significato, riconducendomi ai testi sacri di varie tradizioni. Il cammino che intraprenderemo insieme, pertanto non brancolerà nel vuoto in quanto espressione di una sterile erudizione, ma al contrario servirà a ricondurci alla vera cultura che lega l’individuo al Principio Divino che lo ha ispirato. In virtù di ciò, Impareremo a distinguere il segno (strumento del linguaggio comune, informativo) dal simbolo che riconduce l’uomo a Dio, e pertanto sacro. Il valore del verbo “ricordare” di contro a quello abusato oggi “memorizzare”, e scopriremo che in molte parole si conserva un Universo che aspetta solo di recuperare la sua voce
Non può esserci parola se non in rapporto al silenzio, ma il silenzio che affronteremo non è dettato dalla mancanza di comunicabilità, bensì espressione del Mistero divino da cui sono sgusciati i linguaggi più antichi. Riscopriremo pertanto, il valore sacro del suono che non è rumore, né tanto meno il sottofondo modaiolo a cui siamo sottoposti quotidianamente, così come riusciremo, partendo dal raffronto delle tradizioni sacre più antiche, a disvelare quei contenuti che appartengono alla nostra Fede, ma lasciati lì in ombra per troppo tempo. Al di là di ogni giudizio e pregiudizio, scopriremo cha a prescindere dalla natura differente dei popoli, la ricerca insita nell’Uomo è da sempre la stessa, affrontata però con linguaggi diversi, ma è proprio dal confronto col diverso che affiora la vera identità di ogni ceppo culturale. Non siamo che alberi nella molteplice varietà del cosmo,con all’origine lo stesso seme che per germogliare e crescere va nutrito con rispetto e tanto amore.
Dott.ssa Ippolita Sicoli (Specializzata in Antropologia, Eziologia, Mitologia e Discipline Esoteriche)